Cos'è antica grecia?
Antica Grecia: Panoramica
L'antica Grecia si riferisce alla civiltà sviluppatasi nella penisola greca e nelle isole circostanti, a partire dall'età del bronzo (circa 3200 a.C.) fino alla dominazione romana (146 a.C.). È una civiltà fondamentale per la storia occidentale, avendo influenzato profondamente la politica, la filosofia, l'arte, l'architettura, la letteratura e la scienza.
Periodi Storici Chiave:
Aspetti Salienti:
- Politica: Le poleis (città-stato) erano indipendenti e spesso in conflitto tra loro. Forme di governo includevano monarchia, oligarchia, tirannia e democrazia (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/democrazia%20greca) (principalmente ad Atene).
- Filosofia: Figure come Socrate (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Socrate), Platone (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Platone) e Aristotele (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Aristotele) hanno gettato le basi del pensiero occidentale.
- Arte e Architettura: L'arte greca, caratterizzata dalla ricerca della perfezione e dell'armonia, ha prodotto sculture, ceramiche e templi (come il Partenone (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Partenone)) di grande bellezza.
- Letteratura: L'epica di Omero (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Omero) (Iliade e Odissea), la tragedia (Eschilo, Sofocle, Euripide) e la commedia (Aristofane) hanno influenzato la letteratura occidentale.
- Religione: La religione greca era politeista, con un pantheon di dei e dee (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/dei%20greci) che vivevano sul Monte Olimpo.
- Scienza: I greci hanno fatto importanti scoperte in matematica (Pitagora, Euclide), astronomia e medicina (Ippocrate).
Eredità:
L'antica Grecia ha lasciato un'eredità duratura nella politica, nella filosofia, nell'arte, nell'architettura, nella letteratura, nella scienza e nel diritto, che continua a influenzare il mondo moderno.